Una vita d’artista in .. corto
omaggio ad Alberto Rubini
Serata Conclusiva martedì 5 febbraio 2019 ore 18,00
Proiezione del FILM L’AMORE RITORNA
Regia di Sergio Rubini
con Sergio Rubini, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy,
Giovanna Mezzogiorno e Alberto Rubini.
Con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma città di Bari.
Intervengono Alberto e Sergio Rubini
eCampus Università Piazza Giulio Cesare, 13
Bari direttore artistico Massimo Diodati

Noi che l’Arte
Una vita d’artista in .. corto
I serata 23 novembre 2018 ore 19,00 (durata proiezioni 71 minuti)
La misteriosa fiamma – di Umberto Eco; Come a Cassano, di Pippo Mezzapesa; Stand my me – di Giuseppe Marco Albano; Il vento è cambiato – di Massimo Federico e Irvin Mucat; L’uomo che cuce il tempo – di Enzo Azzollini e Lucia Perrucci; L’amore da i suoi frutti – di Giuseppe Marco Albano.
II serata 14 dicembre 2018 ore 19,00 (durata proiezioni 77 minuti)
Genesis – di Donatella Altieri e Maria Pia Digiesi; L’altra storia (Foibe) – di Aldo Rapè e Nicola Vero; L’alba – di Pinuccia Dibenedetto.
III serata 11 gennaio 2019 ore 19,00 (durata proiezioni 76 minuti)
Poppitù – di Vito Palumbo e Roberto DeFeo; Il Viaggio – di Pippo Baudo; La via dell’Arte – di Pier Luigi Ferrandino; Scegli di – Girolamo Macina; L’abbandono – di Salvatore Lanotte; Dimmi cosa senti – Paolo Strippoli
III serata 11 gennaio 2019 ore 19,00 (durata proiezioni 76 minuti)
Poppitù – di Vito Palumbo e Roberto DeFeo; Il Viaggio – di Pippo Baudo; La via dell’Arte – di Pier Luigi Ferrandino; Scegli di – Girolamo Macina; L’abbandono – di Salvatore Lanotte; Dimmi cosa senti – Paolo Strippoli
IV serata 25 gennaio 2019 ore 19,00 (durata proiezioni 69 minuti)
L’animattore – di Cristian Montanaro; Figli di madre terra – di Michele Pinto; Acqua di Roma – di Raffaello Volpe

Serata Conclusiva a data da definire in febbraio 2019 ore 19,00 proiezione del FILM L’amore ritorna di Sergio Rubini film di Sergio Rubini 110 minuti con Sergio Rubini, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Giovanna Mezzogiorno e Alberto Rubini.
direttore artistico Massimo Diodati
Evento creato per la conoscenza e la diffusione della ricerca su una malattia rara: . “Ittiosi Lamellare” Le “Ittiosi” sono un gruppo di malattie cutanee genetiche che si manifestano alla nascita o nei primissimi mesi e persistono per tutta la vita, ed attualmente non hanno farmaci o cure.



Evento dotato di audioguida eXibo
Per accedere ai contenuti multimediali inquadra il QRcode con il tuo smarphone
